World Pasta Day: la giornata mondiale della pasta

 In Evidenza

Il prossimo 25 ottobre in tutto il mondo si festeggia la pasta. A noi italiani l’argomento piace moltissimo, ma non siamo i soli buongustai.

I numeri parlano chiaro: il consumo di pasta, nella nostra penisola ammonta a quasi 2 milioni di tonnellate.

In pratica, se facciamo una media, ogni persona consuma 28 kg di pasta all’anno, tre volte di più che in Francia, Germania, Spagna, Grecia e, perfino, negli Stati Uniti.

C’è anche da dire che l’Italia è il Paese che, oltre a consumarne, ne produce e ne esporta di più in tutto il globo.

Notevole, no?

Quest’anno, in particolare, nella Giornata Mondiale della Pasta si intende sensibilizzare le persone a fare più attenzione nei riguardi dell’ambinete e di cercare di cambiare il proprio stile di vita e di alimentazione.

Gli chef di ogni parte del mondo avranno a disposizione due hashtag ufficiali e cioè #Pasta2050 e #WorldPastaDay da usare per promuovere i loro piatti e raccontare la loro passione per la pasta.

 

World Pasta Day: l’idea nasce in Italia

Il World Pasta Day è un’idea italiana e intende diffondere non solo la passione per la pasta ma anche per la salutare dieta mediterranea che ha conquistato tutto il mondo.

Un riconoscimento alla dieta mediterranea arriva anche dall’Unesco che, nel 2010 l’ha riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità.

Non si tratta solo di un elenco di alimenti salutari ma di un insieme di tradizioni, conoscenza del territorio e condivisione.

Il cambiamento infatti coinvolge anche il proprio modo di vivere, oltre che quello di mangiare cibi sani e salutari.

Un altro argomento che sarà trattato nel corso della Giornata Mondiale della Pasta sarà anche quello dell’agro pirateria e cioè della falsificazione dei prodotti.

Pensa che su cinque piatti di pasta italiani venduti in giro per il mondo, quattro sono imitazioni e non hanno nulla a che fare con l’Italia.

Il made in Italy va tutelato!

All’IperTosano trovi una selezione di pasta prodotta in Italia che accontenta tutti i gusti, ideale per ogni ricetta.

Perciò, approfitta di questa giornata e sbizzarrisciti in cucina a preparare un piatto di pasta appetitoso.

Mangiala al dente perchè così è più digeribile: 100 grammi di pasta equivalgono a 360 kcal (70% di carboidrati e 12-14% di proteine).

E, gustandola ricorda quanto hanno appurato gli studi clinici: non sono i carboidrati ma le calorie in eccesso a causare l’obesità.

 

 

 

 

 

 

Post suggeriti

Leave a Comment