Stile provenzale: un evergreen

 In Evidenza

Scommettiamo che, quest’anno, avreste voglia di un abito in stile provenzale per avere un tocco di romanticismo d’altri tempi?

La moda vi viene incontro perchè, tra le linee dritte e la comodità dello street, è molto facile sentirsi a proprio agio con la femminilità dei vestiti che portano la fantasia in una delle regioni più belle della Francia.

Tutta la bellezza della Provenza e della sua natura splendida e colorata si riassume sui tessuti che accoglie dei bouquet di minuscoli fiori sbocciati sotto i caldi raggi del sole.

Queste stampe a piccoli fiori hanno conquistato, via via, tutto il mondo e piacciono soprattutto alle ragazze più romantiche.

Servono anche a dare un tocco elegante allo stile street, si possono accompagnare a moltissimi tipi di accessori, come gli stivaletti, i sandali e le scarpe con il tacco.

I colori, gli elementi decorativi e il pizzo rendono questi abiti preziosi e originali e sottolineano la femminilità in maniera delicata.

I colori sono caldi, solari e naturali.

 

Il ritorno dello stile provenzale

Questa filosofia di abiti ha conquistato anche gli stilisti di Zebra a Puà che ne presentano una interpretazione nuova e attuale, ricca di proposte.

L’armonia dei colori chiari e scuri combina le sfumature e le tonalità in modo da creare un’armonia speciale e unica. La stessa che ha consentito a questo stile di diventare immortale.

I tessuti in cui vengono realizzati i vestiti provenzali appartengono alla natura, una soluzione ideale per fare in modo che la pelle possa respirare nel modo più sano.

Questo tipo di abbigliamento, che piace molto a chi ama lo stile shabby chic, conferisce a coloro che lo indossano un tocco vintage ed elegante.

La Provenza immortalata nei tessuti dona un’aria bohemienne e country, conquistando tutte le ragazze e le donne romantiche.

Inoltre, lo stile provenzale è particolarmente adatto alle taglie comode perchè gli abiti sono ampi, ricchi di ruches, volant, balze, pizzi e facili da indossare.

Post suggeriti

Leave a Comment