Sneakers: top, comode e immortali

 In Uncategorized

Puoi chiamarle scarpe da ginnastica, da tennis oppure, come si usa adesso, sneakers.
Vanno bene a tutti: uomini, donne, bambini e anche gli anziani. Hanno un range di prezzi pazzesco: da pochi euro dei modelli base all’investimento delle edizioni limitate, firmate da artisti e stilisti conosciuti in tutto il mondo. Veri e propri oggetti di culto, diventano parte di invidiabili collezioni. Anche gli outfit proposti da Zebra a Puà sono da collezionare, si entra e si compie un viaggio alla scoperta di un mondo di capi e accessori che conquistano tutti, superando qualsiasi barriera dettata dallo stile.
Ma ora torniamo a concentrarci sulle scarpe e, nello specifico, sulle sneakers.

Quando sono nate le sneakers?

Racconta la storia che, già nell’Antica Grecia, si utilizzavano calzature simili alle scarpe da ginnastica odierne per essere più performanti durante i vari giochi.
Ma è nel XIX° secolo che si crea la prima sneaker della storia, perchè in questo periodo storico si inizia a realizzare la forma della pianta del piede in gomma e ad attaccarla alla tomaia.
Charles Goodyear, colpito da questa invenzione, pensò di utilizzare il caucciù e iniziò a produrre scarpe da ginnastica in serie. E i primi a calzarle furono i giocatori di tennis, seguiti a ruota da calciatori e atleti olimpionici.
Da allora la sneaker divenne la scarpa sportiva per eccellenza, però per arrivare al grande successo bisogna attendere il 1919, quando uscì il primo modello di scarpa da basket.
Le All Stars ebbero un successo planetario, le portò James Dean e così fecero tutti i ragazzi di quei tempi, ovunque nel mondo. A sdoganarle nel mercato della moda è stato Giorgio Armani che, per primo, le unì agli outfit formali. Sono scarpe che si prestano a ogni tipo di abbigliamento maschile e femminile e, da sempre, sono cool.
Se nel 1978 Nike creò il sistema “Air”, nel 2005 Adidas presentò la scarpa 1, smart. La ricerca e l’innovazione non si ferma mai, per cercare e proporre modelli sempre più all’avanguardia, leggeri e performanti.
Per questi e molti altri motivi la scarpa da ginnastica sarà sempre presente nel nostro guardaroba: rinnovata, classica, tradizionale, vintage, colorata, personalizzata, stilosa e firmata dai top della moda.

Post suggeriti

Leave a Comment