
Sai come scegliere un trapano?
Per gli appassionati del fai da te, scegliere tra un trapano a percussione e un avvitatore è una questione basilare. E dipende dal tipo di utilizzo.
C’è anche da dire che, se il trapano senza fili è l’ideale per l’avvitamento, quello con il filo è preferibile se si deve perforare.
Altri criteri nella scelta sono coppia, cadenza di battuta, batteria, velocità di rotazione e mandrino.
Brico Ok dispone di una linea di trapani e avvitatori che soddisferà anche le persone più esigenti e fornisce la consulenza necessaria per scegliere i migliori attrezzi per il vostro tipo di lavoro o hobby.
Il miglior trapano si sceglie in base all’uso
Un trapano avvitatore senza fili, come dicevamo, è più adatto ai lavori in cui l’avvitamento è il tipo di lavoro più frequente. Mentre i trapani con filo sono più indicati per forare, soprattutto perchè hanno più potenza.
Il trapano con filo, o a percussione, è utile sia in cantiere che in laboratorio, anche se non può sostituire un perforatore perchè, in caso di materiali duri, le sue prestazioni sono inferiori.
L’avvitatore/svitatore a batteria è più maneggevole e versatile ed è preferibile quando si montano e smontano mobili, si lavora su pavimenti in legno per le terrazze e casette da giardino. Va bene anche in caso si debba forare il legno, il cartongesso, i mattoni e il cemento.
Il trapano pneumatico funziona grazie all’aria compressa che gli fornisce un compressore indipendente oppure un’installazione dedicata. E’ leggero e ha un design essenziale. Perfetto in caso di forature di serie, è usato per forature di diametro piccolo.
Il trapano ad angolo invece ha, tra le caratteristiche, la precisione con oppure senza filo. Consente avvitamenti e svitamenti anche in zone di difficile accesso ed è particolarmente maneggevole.