Passione gin: aromi e sapori che conquistano

 In Evidenza

Se ti piace bere bene, senza esagerare ma scegliendo la qualità, la passione gin ti travolgerà, se non lo ha già fatto in passato.

Il gin, gli addetti ai lavori e coloro che lo apprezzano lo sanno di sicuro, è un distillato intenso e reso unico dai profumi delle spezie.

Zenzero, cardamomo, agrumi e fiori si sentono e lo rendono più gentile ma non ne diminuiscono il carattere.

I cocktail più celebri che lo vedono come ingrediente principale sono il gin tonic e il gin lemon.

Ed entrando all’Ipertosano Selection potrai trovare una selezione di gin di ottima qualità, proposti a prezzi imbattibili.

 

Passione gin: sai cosa sono i botanicals?

Si tratta di erbe, spezie e aromi che rendono il profumo e il sapore del gin unici e inconfondibili, devono essere come minimo sette e, al massimo, quarantasette.

Si inseriscono dopo la distillazione e vanno a fornirgli caratteristiche peculiari: il più celebre botanical è il ginepro.

Infatti, ogni produttore ha un proprio mix che rimane gelosamente segreto ma ci sono dei must che sono ricorrenti nella ricetta.

Per esempio, oltre ai già citati ginepro, cardamomo e agli agrumi, ci sono il coriandolo, il pepe, l’angelica, il pompelmo. Ora sono molto di moda anche i fiori, le rose in particolare.

E poi le bacche come il sorbo, l’anice, il sale, il té, l’anice e chissà quanti altri.

 

Come si classifica?

Il più bevuto è il classico London dry gin, essenziale e minimal nel sapore e poco profumato.

E poi l’Old Tom Gin che non è mai stato molto celebre ma oggi trova spazio. E’ un distillato classico addolcito con lo sciroppo di zucchero, a volte anche caramellato.

Le distillerie si stanno sbizzarrendo e lo arricchiscono di sapori, lo affinano in legno alla ricerca di spessore.

Concludiamo questo elenco con lo Sloe Gin. In pratica è un liquore a base di gin che viene aromatizzato con l’aggiunta di bacche di prugne selvatiche.

 

 

 

Post suggeriti

Leave a Comment