
Ombrellone delle mie brame: qual è il migliore?
Il sole è fantastico ma, di tanto in tanto, soprattutto nelle giornate più calde e nelle ore centrali della giornata un ombrellone è indispensabile.
In spiaggia ce ne sono una distesa e, i più moderni, si aprono e si chiudono con un tasto del telecomando.
Comodo no?
Tu nei hai uno di vecchio da cambiare? Oppure vuoi inserirne uno in giardino oppure in terrazza?
Entra da JYSK e troverai il modello che fa al caso tuo, realizzato in materiali resistenti e adatto a qualsiasi spazio.
Devi sapere che ci sono diverse tipologie di ombrelloni, realizzati in diversi materiali, più o meno resistenti.
E che si possono anche valutare in base allo spazio di cui disponi.
Iniziamo, per esempio, dall’ombrellone con il braccio centrale, in pratica quello più tradizionale.
E’ un modello che si presta a meraviglia per chi ha poco spazio e riesce a coprire un tavolino e delle sedie, oppure due sdraio o, ancora, un lettino.
Quelli più grandi hanno anche dei basamenti che sono inseriti direttamete nel tavolo.
Le forme principali sono due: li trovi tondi oppure quadrati e la base centrale conferisce stabilità e solidità.
Non sai quale ombrellone scegliere?
Ti suggeriamo qualche variazione sul tema: oltre al tradizionale ci sono quelli muniti di braccio laterale.
Richiedono più spazio del classico a pianta centrale ma hanno la capacità di fornire molta più ombra, grazie al braccio laterale.
Grazie a questa particolarità, si può spostare a piacimento per seguire il moto del sole nel corso della giornata.
Di qualsiasi modello si tratti, comunque, è importante anche che tu valuti i materiali del parasole e la sua resistenza al sole ma anche a eventuali intemperie, come vento e pioggia.
Il telo deve proteggere bene dai dannosi raggi UV, essere idrorepellente e resistente agli strappi, oltre che all’umidità e alla muffa.
Il poliestere impermeabilizzato ha di buono che è staccabile e lavabile ma, purtroppo, sbiadisce con il tempo.
L’acrilico regala più fresco, è idrorepellente e antimacchia, quindi migliore del poliestere impermeabilizzato.
Se vuoi essere eco-friendly, il cotone fa per te, ma tende a deteriorarsi in fretta.