Occhiali 2021: indossa i più trendy

 In Evidenza

Buongiorno! Oggi intendiamo farvi venire una voglia pazza di cambiare stile e di trovare gli occhiali 2021 che, oltre a piacervi tantissimo, sono tremendamente glam e hanno spopolato sulle passerelle delle firme più celebri.

Quali saranno dunque le montature migliori per il 2021?

La tendenza suggerisce dei modelli da sole particolari che, oltre a proteggere gli occhi, rendono il tuo viso più stiloso e ti avvolgono nel fascino.

Lo sguardo dei designer si è rivolto al passato ma, allo stesso tempo, ha cercato l’ispirazione nel futuro più estroso.

Per esempio, tra gli occhiali da scegliere quest’anno ci sono quelli con la visiera che si presentano in varie intepretazioni.

Per esempio modelli che arrivano alle guance ma anche montature avveniristiche e molto originali con lenti lunghe e larghe che, partendo dagli occhiali si dirigono verso le visiere protettive.

Verso l’autunno, si scopriranno molti di questi modelli proposti in abbinamento con il passamontagna.

Per avere altre idee moda, entrate da New Ipervision Optic Store, dove troverete oltre a un’ampia scelta di modelli a prezzi imbattibili, anche la consulenza del personale competente.

Neri, geometrici e pop: ecco gli occhiali 2021

Il fascino degli occhiali nero non tramonta mai e infatti riappare anche durante questa primavera e ci farà compagnia tutto l’anno.

Sarà minimal sia nell’estetica che nella forma, essenziale ed elegante. La montatura sarà sottilissima e leggera in modo da lasciare spazio agli altri accessori come cerchietti e grandi orecchini che riportano agli anni 90.

Se volete stupire ed apparire allora fanno al caso vostro le forme più innovative e particolari. Sicuramente non passerete inosservati. Il design sarà ciò che spicca di più di questi modelli.

Ma non mancano le montature spesse e arrotondate, particolarmente divertenti e colorate, che sdrammatizzano la moda e la reinterpretano con creatività.

Per concludere, non manca un ritorno agli anni 70, con le lenti gialle e la montatura a goccia: nuove reinterpretazioni di un grande classico.

Post suggeriti

Leave a Comment