
La carne migliore per la griglia e il barbecue
Se hai voglia di una grigliata con gli amici, oppure ti è esplosa una grande passione per il barbecue, devi assolutamente scegliere la carne migliore.
Entrando all’IperTosano hai l’imbarazzo della scelta, ma devi prima valutare qual è la preparazione in cui intendi cimentarti.
Infatti i tagli e le caratteristiche della carne devono rispettare dei parametri, soprattutto quando si tratta di BBQ.
Per esempio, se intendi affrontare una lunga cottura con un pezzo di manzo, sarà il caso che tu scelga carni straniere, come quelle statunitensi, oppure provenienti da Brasile o Argentina.
Non sono migliori di quelle italiane, intendiamoci, solo che sono diverse e si prestano meglio a questo tipo di cottura.
Si tratta di carni magre e differenti per costituzione anatomica degli animali.
Troverai a tua disposizione le classiche costine di manzo, chiamate “beef ribs”, oppure il “Boston butt” che comprende coppa e spalla di maiale.
O, ancora, il “brisket”, la punta di petto.
Iniziamo a esaminare le carni per griglia e barbecue, partendo dal manzo.
Il manzo è la carne migliore per la grigliata e il barbecue?
Diciamo che è una delle carni migliori in assoluto, per molti la più versatile e squisita.
E anche che, grazie al manzo, il BBQ si è diffuso in tutto il mondo.
Le preparazioni che lo utilizzano, nei vari paesi, sono moltissime ma hanno delle caratteristiche di base simili.
E cioè sapori forti, consistenze interessanti e sono molto succose.
Nel ricettario tradizionale italiano ci sono molte bistecche di manzo ma, se iniziamo a pensarci bene, la scelta è piuttosto ampia.
La carne di manzo, se è fresca, tracciata e sicura, può essere mangiata anche cruda ma, per quanto riguarda le cotture, è al sangue se tra i 50 e i 55°, media tra i 60 e il 65°, ben cotta tra i 70 e i 75°.
Queste sono le temperature che riguardano la griglia, mentre nel barbecue si punta a sciogliere il collagene, quindi, all’interno, le temperature possono arrivare anche a 95-100°.
Sul grill vanno lombate, costate, fiorentine, filetti e controfiletti, ma anche bavetta e diaframma.
Se preferisci il BBQ allora scegli brisket e beef ribs.