
Ipertosano: attenzione all’ambiente e prodotti ecosostenibili
Fare la spesa all’IperTosano, presso I Giardini di Jesolo, è un’esperienza piacevole che abbina qualità e assortimento a praticità e prezzi imbattibili.
Parcheggio scoperto e coperto, scale mobili, carrelli capienti, tante casse aperte a disposizione dei clienti e, inoltre, una particolare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.
Tra gli scaffali, infatti potete trovare detersivi ecologici per la pulizia della casa, per lavare i piatti e la biancheria.
Va ricordato che, utilizzandoli, potrete contribuire attivamente ad abbassare l’impatto ambientale!
Proteggere il pianeta grazie alla raccolta differenziata
Al fine di consentire il corretto smaltimento dei rifiuti e, quando possibile, il recupero dei materiali, è importante suddividere correttamente ciò che buttiamo nell’immondizia.
Tutto inizia dalla spesa, che va organizzata in modo da evitare ogni tipo di spreco! E, poi al momento di gettare involucri, bottiglie, lattine e contenitori, a volte non è semplice fare la raccolta differenziata.
La plastica, per esempio…
… È uno dei materiali che più si presta al riciclo totale. Importante è che bottiglie, sacchetti, flaconi di detersivi, retine di frutta, vaschette per alimenti, blister trasparenti, vasetti di yogurt, confezioni di merendine ecc. siano vuotati, puliti e schiacciati. Tutti i contenitori con residui di cibo, detersivi o altre sostanze tossiche non possono essere gettati nel contenitore dedicato alla plastica, devono prima essere lavati. Anche le etichette di carta vanno tolte.
Cosa non va gettato nella differenziata?
Ed ecco la lista di alcuni oggetti che non si riciclano: posate di plastica, sottovasi, pennarelli, occhiali, utensili da cucina e giocattoli di plastica.