Il letto matrimoniale: come scegliere il migliore

 In Evidenza

Uno dei momenti più importanti quando si arreda casa riguarda la scelta del letto matrimoniale. Si tratta di una decisione cruciale perchè è il mobile fulcro per creare la camera ed è il luogo in cui devono trascorrere tanti momenti piacevoli e rilassanti.

Il sistema dedicato al vostro riposo deve avere caratteristiche specifiche che riguardano il materiale, le misure, la testata e altre funzioni supplementari.

L’esigenza di dormire bene va declinata con la tutela della propria salute, il letto infatti deve essere ampio, confortevole e con una buona rete ortopedica.

Anche il materasso ha la sua importanza, meglio se è anallergico ma di questo parleremo un’altra volta.

 

Le misure ideali del letto matrimoniale

Lo standard del letto matrimoniale lo vuole adatto ai materassi per 160 x 190 cm, invece il letto a una piazza e mezzo richiede materassi di 120 x 190 cm. Il letto francese è studiato per il materasso da 140 x 190 cm.

Ovviamente il letto va scelto in base alle esigenze e all’ampiezza della camera.

Come si prendono le misure? In base all’altezza di chi ci dormirà. Infatti deve essere di almeno 15-20 cm più lungo della statura delle persone.

 

Quale materiale usare?

I materiali vanno selezionati in base ai gusti e allo stile dell’arredo.

Per esempio in legno, che garantisce una buona durata ed è un materiale naturale. Molti preferiscono i letti tessili che regalano molto comfort. La struttura, in questo caso è morbida e ha un rivestimento di vari tipi di materiali.

Da JYSK potrete trovare un ampio assortimento di letti matrimoniali, nel raffinato stile scandinavo. A questi si possono abbinare coordinati e piumini in tinta o con fantasie che si possano abbinare.

La testiera alta e imbottita contribuirà a rendere il letto ancora più confortevole, in modo da appoggiare la schiena per leggere o guardare la televisione.

 

 

 

Post suggeriti

Leave a Comment