Conosci la storia del portafoglio?
Oggi partiamo a ritroso nel tempo, alla ricerca delle origini di un oggetto di uso quotidiano, particolarmente utile.
Stiamo parlando del portafoglio, un accessorio utile a uomini e donne diventato un must per chi ha bisogno di recuperare agilmente denaro, carte di credito e documenti.
Ne esistono di ogni tipo, foggia, colore e materiale e potrete trovarne di diversi tipo al Caleidos Outlet.
Dai più semplici a quelli con cerniere e mille scomparti per riporre in ordine tutto ciò che è necesssario, ogni giorno.
Conosci la storia del portafoglio?
Pelle, ecopelle, materiale sintetico, come dicevamo prima il portafoglio ha mille aspetti differenti e continua a conquistare tutti.
E’ sempre un regalo che riscuote successo, perchè così si ha la possibilità di cambiare e di tenerne uno abbinato a ogni borsa.
Ma ora diamo un’occhiata alla storia di questo accessorio.
Le prime notizie dell’utilizzo del portafoglio riportano alla fine del XII° secolo, con l’introduzione e il diffondersi delle prime banconote. Per essere più precisi la carta moneta iniziò a circolare nel lontano 1860 nel Massachusetts.
Prima per monete, documenti e valori di ogni tipo si usavano delle borse tenute assicurate alla cintura con stringhe di cuoio, oppure portate a tracolla.
I primissimi tipi di portafogli di cui abbiamo testimonianze erano creati in pelle equina o bovina e comprendevano un taschino dove riporre le banconote e tutto ciò che si portava con sè di particolarmente prezioso.
Invece il portafoglio come lo conosciamo noi oggi è apparso negli Anni ’50, quando cioè hanno iniziato a essere distribuite le prime carte di credito.
Il design del portafoglio classico è rimasto piuttosto fedele all’originale, tranne per quelli che utilizzano le chiusure con il velcro, che hanno trovato particolare fortuna durante gli Anni ’70.