Colla: come scegliere quella giusta
Per incollare qualsiasi materiale a se stesso oppure ad altri è fondamentale la scelta dell’adesivo giusto. Altrimenti non si può avere la garanzia di una tenuta efficace e si rischia di sprecare adesivi costosi per incollare qualcosa di scarso valore.
Prima di tutto, troverete tutte le indicazioni nelle confezioni dei prodotti ma, per essere sicuri di fare la scelta giusta, sarà il caso di chiedere allo staff di Brico Ok.
Come districarsi in un universo di adesivi differenti?
Sia che siate alle prime armi, oppure esperti del fai da te o addirittura professionisti del settore, la prima regola è scegliere il prodotto che abbia le caratteristiche che voi cercate.
Vi troverete di fronte a una gamma vastissima di prodotti specifici, realizzati con le formule e i formati adatti all’utilizzo domestico e professionale.
Per esempio gli adesivi a contatto. Sono un’ottima soluzione per incollaggi professionali, come nel caso in cui abbiate a che fare con laminati plastici oppure se c’è bisogno di elasticità o resistenza all’acqua. Per utilizzarli bisogna applicarli su entrambi le superfici da incollare e poi attendere che i solventi evaporino per poi mettere le due superfici a contatto. Il risultato sarà ottimale se si esercita della pressione.
Adesivi universali e istantanei
Questo tipo di colle sono le più utilizzate per la riparazione della maggior parte dei materiali. La loro principale caratteristica è che incollano in breve tempo. Si possono utilizzare per metalli, porcellana, ceramica, plastica, gomma, legno, carta, tessuto, pelle ecc. Sono istantanee, molto potenti e resistenti ma esistono anche adesivi riposizionabili.
Biocomponenti
Questi adesivi sono indicati per incollaggi resistenti e indicati per moltissimi materiali come vetro, plastica, ceramica e metallo. Sono composti da una resina e da un indurente e venduti in due tubetti separati o in una siringa che dosa il prodotto. Facili da usare, è sufficiente mescolarli seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere un incollaggio resistente.
Colla vinilica o poliuretanica?
Entrambe utilizzate per l’incollaggio del legno, la vinilica è bianca e ha tempi di incollaggio lunghi e richiede morsetti. Però siccome penetra nelle fibre, consente incollaggi molto resistenti. La colla a base poliuretanica ha una migliore resistenza al sole e all’acqua e quindi è preferita in caso di lavori dedicati agli esterni.